Deumidificazione a Roma: il rimedio all’umidità di risalita

L’umidità di risalita (o umidità ascendente) da tempo intaccava le pareti di un casale nell’Agro Romano (Roma). Gli effetti dei muri bagnati e umidi erano ben visibili a occhio nudo (si veda le fotografie allegate). La proprietà, per porre rimedio all’umidità di risalita (o umidità ascendente) in maniera definitiva, ha deciso di affidarsi all’infallibile barriera chimica deumidificante di Dry Wall System.

 

La barriera chimica per l’umidità di risalita

La barriera chimica è un sistema che l’azienda, con sede principale a Nettuno, propone dal lontano 1979. Ovviamente, nel corso dei decenni, questa speciale lavorazione è stata aggiornata e innovata con attrezzature e macchinari più performanti. Lo stesso vale per DWS 1000, un idrorepellente in microemulsione, che viene iniettato a pressione nella muratura bagnata o umida, interrompendo la risalita dell’umidità, determinata dal fenomeno della capillarità.

 

L’intervento nell’edificio nell’Agro Romano (Roma)

Il know-how di Dry Wall System e l’alta specializzazione della sua squadra di applicatori è stato quindi messo a disposizione della proprietà del casale nell’Agro Romano per porre rimedio, una volta per tutte, al fastidioso problema dell’umidità dei muri. Se si osservano gli scatti seguenti, si potranno osservare le pareti esterne dell’edificio, nelle quali sono già stati inseriti i packer (o iniettori), fondamentali per l’iniezione.

 

Recupero fiscale al 50%

Grazie al “bonus ristrutturazioni” la proprietà del casale, assoggettata a Irpef, potrà beneficiare di un recupero fiscale sull’intervento di deumidificazione dei muri umidi pari al 50% dell’importo speso. Tale importo sarà recuperato in 10 rate annuali, per un totale di 10 anni. Restiamo a vostra disposizione per ulteriori informazioni.

 

Le aree di intervento

Ricordiamo infine che la sede di Nettuno, segue gli interventi in tutte le province del Lazio (Roma, Rieti, Frosinone, Viterbo, Latina), in Campania, Calabria, Puglia, Basilicata, Molise, Abruzzo, Umbria, Marche e Toscana. La parte settentrionale dell’Italia è invece coperta dalle filiali di Settala (Milano), Cassola (Vicenza), Settesorelle (Piacenza).

Casale con problema di umidità di risalita nell'Agro Romano
Casale con problema di umidità di risalita Roma