Barriera chimica, quello che è importante chiedersi
Partiamo dal concetto base della barriera chimica: è una tecnica per saturare tutta la sezione di un muro assorbente (tufo, calcarenite, arenaria o cotto) con idrorepellenti…
Partiamo dal concetto base della barriera chimica: è una tecnica per saturare tutta la sezione di un muro assorbente (tufo, calcarenite, arenaria o cotto) con idrorepellenti…
La barriera chimica è una tecnica di deumidificazione definitiva che prevede la saturazione dello spessore del muro mediante iniezione di resine idrorepellenti e idrofobizzanti…
Abbiamo realizzato due tavole grafiche attraverso cui mostrare sia agli artigiani applicatori sia ai clienti finali il funzionamento della barriera chimica…
L’umidità di risalita (o umidità ascendente) da tempo intaccava le pareti di un casale nell’Agro Romano (Roma). Gli effetti dei muri bagnati e umidi…
Il 2019 rappresenta per Dry Wall System un traguardo ragguardevole: l’azienda festeggia infatti i 40 anni di attività nel settore delle deumidificazioni